Come faccio a configurare le notifiche webhook?

Perché sono utili i webhook?

L'uso dei webhook ti aggiorna e ti permette di automatizzare la gestione degli ordini o il download dei report. 

I webhook ti aggiornano su:

Come funzionano i webhook

I we bhook vengono inviati come callback HTTP. Per una corretta integrazione, il tuo endpoint deve rispondere

  • entro 10 secondi alla nostra richiesta. 
  • con [accepted].
  • con 200 come codice di stato.

Ogni volta che l'endpoint non risponde ai criteri di cui sopra, verrà inserito in modalità Troubleshoot e tutte le notifiche a questo endpoint verranno messe in coda. La prima notifica bloccata nella coda verrà ritentata seguendo questi intervalli di tempo:

  • 2 minuti
  • 5 minuti
  • 10 minuti
  • 15 minuti
  • 30 minuti
  • 1 ora
  • 2 ore
  • 4 ore

Una volta che il primo webhook avrà restituito la risposta accettata dal tuo server, verranno rilasciate tutte le notifiche bloccate.

Codici evento

I webhook sono suddivisi in diversi codici evento, che puoi attivare o disattivare dalla tua Customer Area quando configuri l'endpoint specifico. Ogni evento webhook contiene un eventCode che specifica il tipo di evento che ha attivato il webhook (es. AUTHORISATION).

I webhook attivati per impostazione predefinita quando si configura l'endpoint sono denominati webhook standard. Quelli che richiedono una configurazione aggiuntiva da parte tua o del supporto sono denominati codici evento non predefiniti

Consiglio: vedi quali codici evento sono abilitati per impostazione predefinita quando configuri una voce webhook standard.

Consiglio: per elaborare e accettare eventi, segui la nostra guida agli webhook

Ulteriori informazioni

Scopri maggiori dettagli su questo argomento.

Vai alla documentazione di Adyen
The illustration of support agent wearing a headset.

Hai bisogno di ulteriore aiuto?

Contatta il nostro team di supporto

Inviaci i dettagli del tuo problema aggiungendo immagini o screenshot.

Invia una richiesta