Ultimo aggiornamento: 11 marzo, 14:50 CET

 

Qual è la risposta di Adyen alla situazione in Ucraina?

Adyen non ha stabilito una presenza legale in Russia o in Ucraina e le esposizioni commerciali verso la Russia sono molto limitate. La prima priorità di Adyen in questa crisi è stata quella di garantire la sicurezza dei nostri dipendenti e dei commercianti. Adyen sta contattando tutti i dipendenti che hanno legami con l'area per offrire supporto e assistenza. 

Adyen sta collaborando con il Fondo per le Risposte d’Emergenza dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati e con altri enti di beneficenza (ad esempio Giro 555, Croce Rossa) per consentire ai commercianti Adyen di raccogliere fondi attraverso le casse e i terminali POS utilizzando Adyen Giving. 

Adyen corrisponderà a tutte le donazioni effettuate dagli acquirenti dei nostri commercianti per gli aiuti all'Ucraina tramite Adyen Giving - questo vale per tutti gli enti di beneficenza sopra citati.

Per impostazione predefinita, Adyen assorbe tutti i costi relativi alle donazioni tramite Adyen Giving, assicurando che il 100% dell'importo della donazione raggiunga l'ente di beneficenza.

Anche le donazioni effettuate direttamente dai dipendenti di Adyen all'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, al Giro 555 e alla Croce Rossa saranno equiparate.

 

Quali sanzioni ha applicato Adyen?

Adyen monitora attentamente tutte le risposte e le azioni intraprese dalla comunità internazionale e sta implementando i blocchi di sanzioni richiesti sulle entità, come imposto dai governi di alcuni paesi, che sono in continua evoluzione (ad es. Stati Uniti, Regno Unito, UE, Giappone, Canada, Australia). Attualmente le misure adottate da Adyen comprendono:

  • Garanzia che le transazioni che coinvolgono banche, imprese e entità soggette a sanzioni siano bloccate.
  • Sospensione della disponibilità dei servizi di elaborazione degli Stati Uniti e dell'UE nelle regioni interessate, ad esempio le regioni autoproclamate Donetsk e Luhansk.
  • Sospensione dell'elaborazione delle transazioni in rublo russo (RUB) a prescindere dal paese di emissione e dai dettagli correlati, su tutti i metodi di pagamento.
  • A partire dal 6 marzo 2022, Adyen ha sospeso l'elaborazione delle transazioni transnazionali per tutti gli strumenti di pagamento emessi da istituti finanziari russi, indipendentemente dalla rete di distribuzione.
  • A partire dal 10 marzo 2022, Adyen non sarà più in grado di supportare le transazioni di pagamento a causa dell'annuncio di Visa, Mastercard, Paypal e Amex di sospendere tutte le operazioni in Russia. Ciò implica che, a partire dal 5 marzo 2022, (i) tutte le transazioni avviate con questi metodi di pagamento emessi da istituzioni finanziarie russe non funzioneranno più al di fuori della Russia e (ii) le transazioni con questi metodi di pagamento emessi da istituti finanziari al di fuori della Russia non funzioneranno più all'interno della Russia.

In mezzo ai continui cambiamenti e alle normative emanate, Adyen si sforza di mantenere una stretta collaborazione con i commercianti, gli schemi di carta di credito e le autorità di regolamentazione.


Leggi la dichiarazione di Visa: https://usa.visa.com/visa-everywhere/blog/bdp/2022/02/28/a-message-from-1646083498219.html

Leggi la dichiarazione di Mastercard: https://www.mastercard.com/news/press/2022/february/mastercard-statement/ 

 

Adyen applica sanzioni all'Ucraina e non effettua più lavorazioni in quel paese?

Adyen sta implementando le norme delle sanzioni in modo continuativo, a seconda dei casi, da un paese all'altro. Tieni presente che le misure principali richieste dalle normative vigenti in materia di sanzioni vengono indirizzate verso la Federazione Russa e le entità russe. 

A partire dal 28 febbraio 2022, in conformità con le sanzioni imposte, Adyen ha sospeso la disponibilità dei suoi servizi di elaborazione negli Stati Uniti e nell'UE nelle regioni autoproclamate Donetsk e Luhansk.

 

Le acquisizioni, i rimborsi e i riaccrediti da parte di emittenti russi o in valuta RUB saranno ancora accettati/elaborati?

A partire da giovedì 10 marzo 2022, Visa, Mastercard e Amex hanno bloccato tutte le transazioni provenienti dalle carte emesse in Russia. Pertanto, le acquisizioni per le transazioni avviate tramite questi metodi di pagamento non sono più possibili al di fuori della Russia.

Per quanto riguarda i rimborsi in RUB: contatta il tuo account manager o il nostro team di supporto.

Per quanto riguarda i riaccrediti, al momento sono possibili solo per Mastercard, che ha previsto una finestra di 30 giorni per presentare i riaccrediti, nell'ambito della chiusura delle attività.

Invia la tua richiesta

Contatta il nostro team di supporto per richiedere eventuali aggiunte o modifiche alla tua configurazione.