Suggerimenti su come inviare le giuste informazioni sulla persona giuridica
Consigli per inviare informazioni sulla persona giuridica
Quando compili la sezione Legal Entity, è importante inserire le informazioni corrette. Il processo di onboarding potrebbe essere ritardato se vengono compilate informazioni errate.
- Company name: il nome inserito deve essere quello con cui la tua attività è registrata e deve corrispondere allo stesso nome che compare nei registri. Assicurati che tale condizione sia perfettamente soddisfatta. Ad esempio, se il nome della tua persona giuridica è “Pizza Mario SRL”, inseriscilo esattamente così com’è (ad es., “Pizza Mario SRL” non sarà sufficiente).
- Trading name: si riferisce al nome diverso dal nome legale registrato che puoi utilizzare, ad esempio, per pubblicità e cartelli. Se non ne hai uno, lascialo vuoto o inserisci lo stesso nome della società.
- Company type deve rispecchiare l'esatta tipologia giuridica presente nei registri delle imprese. Puoi scegliere tra:
- Private company: sono queste società di proprietà privata che dispongono di azioni trasferibili e sono gestite da uno o più dirigenti.
- Partnership: si tratta di accordi legali tra persone fisiche o aziende (cioè tra i “partner”) che sono incorporati.
- Unincorporated partnership: si tratta di accordi legali tra persone fisiche o aziende (cioè tra i “partner”) che non sono incorporati.
- Sole proprietor: sono attività di proprietà e gestite da una sola persona e in cui non vi è alcuna distinzione legale tra il proprietario e l’entità aziendale.
- Non-profit: sono entità che operano su base no profit e registrate come tali.
- Listed public company: si tratta di società che hanno venduto tutte o parte delle loro azioni al pubblico.
Esercitiamoci insieme
Approfondisci questo argomento e metti in pratica ciò che hai imparato.